Messina è un comune italiano di 242.769 abitanti. E' capoluogo dell'omonima provincia nella regione Sicilia.
La superficie del comune di Messina è di 211,23 km² con una densità abitativa di 1.149,08 abitanti per km².
I comuni contigui sono:
Fiumedinisi, Itala, Monforte San Giorgio, Rometta, Saponara, Scaletta Zanclea, Villafranca Tirrena
Visualizzazione post con etichetta messina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta messina. Mostra tutti i post
17/02/11
23/02/10
Prove di censimento negative a Genova
Riscontri negativi dalla città di Genova per le prove di censimento: ha risposto soltanto un nucleo su tre ai questionari sperimentali inviati a settemila famiglie del capoluogo dall'Istat.
L'esperimento è stato portato avanti prima del censimento ufficiale a livello nazionale, programmato nel 2011.
Alle domande – alle quali si poteva rispondere anche via internet – hanno risposto soltanto quattromilanovecento nuclei familiari. Intanto, in vista del 2011, le associazioni gay chiedono all’Istat di censire le coppie che si dichiarano omosex.
fonte: http://www.cittadigenova.com/Genova/Cronaca/Prove-di-censimento-negative-a-Genova-20019.aspx
L'esperimento è stato portato avanti prima del censimento ufficiale a livello nazionale, programmato nel 2011.
Alle domande – alle quali si poteva rispondere anche via internet – hanno risposto soltanto quattromilanovecento nuclei familiari. Intanto, in vista del 2011, le associazioni gay chiedono all’Istat di censire le coppie che si dichiarano omosex.
fonte: http://www.cittadigenova.com/Genova/Cronaca/Prove-di-censimento-negative-a-Genova-20019.aspx
03/02/10
Messina - CENSIMENTO ISTAT 2011, PRONTA LA RILEVAZIONE PILOTA
L'assessore al censimento e statistica, Carmelo Santalco, ha disposto l'invio all’Istat di 6.451 modelli, contenuti in 53 pacchi, cifra cui vanno sommati, per il completamento della rilevazione, 52 modelli trasmessi via web per complessive 6.503 famiglie.
Sono state completate il 21 gennaio le operazioni censuarie per il rilevamento sperimentale previsto dall’Istat nel Comune di Messina, ed in altri 31 Comuni del Paese, chiamati a condurre una indagine pilota al 25 ottobre 2009, in previsione del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni del 2011. L'assessore al censimento e statistica, Carmelo Santalco, ha disposto l'invio all’Istat di 6.451 modelli, contenuti in 53 pacchi, cifra a cui vanno sommati, per il completamento della rilevazione, 52 modelli trasmessi via web per complessive 6.503 famiglie censite dal Comune di Messina.
Sono state completate il 21 gennaio le operazioni censuarie per il rilevamento sperimentale previsto dall’Istat nel Comune di Messina, ed in altri 31 Comuni del Paese, chiamati a condurre una indagine pilota al 25 ottobre 2009, in previsione del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni del 2011. L'assessore al censimento e statistica, Carmelo Santalco, ha disposto l'invio all’Istat di 6.451 modelli, contenuti in 53 pacchi, cifra a cui vanno sommati, per il completamento della rilevazione, 52 modelli trasmessi via web per complessive 6.503 famiglie censite dal Comune di Messina.
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Il numero di cittadini stranieri presenti in italia al 31 dicembre 2009 è pari a 3.891.295 secondo i dati forniti dall'Istat. Le fami...
-
Come potete pensare, è molto difficile stabilire con precisione quante persone viventi ci siano sulla Terra in un certo momento. Secondo ...
-
Nel prossimo censimento NON saranno più utilizzati i rilevatori , come si evince nel seguente paragrafo recuperato dal sito ufficiale dell...