SELEZIONE DI 150 RILEVATORI PER IL CENSIMENTO GENERALE DELL'AGRICOLTURA IN LIGURIA
In occasione del VI° Censimento Generale dell’Agricoltura 2010, è indetta una selezione per 150 rilevatori da suddividere tra le quattro province liguri.
Le rilevazioni si svolgeranno nel periodo tra il 24 ottobre 2010 ed il 31 gennaio 2011.
I candidati saranno selezionati sulla base dei titoli di studio e delle esperienze professionali.
Al termine della valutazione, sarà stilata una graduatoria provvisoria secondo la quale saranno svolti i colloqui.
I nominativi dei rilevatori idonei ed il relativo punteggio saranno pubblicati sul sito http://www.liguriaricerche.it/ entro il 10 settembre 2010.
Per maggiori informazioni si invita a consultare il bando.
La domanda dovrà essere compilata on line dal 9 agosto al 28 agosto 2010 utilizzando l'apposito modulo e allegando il proprio curriculum vitae.
fonte: http://www.bordighera.net/selezione-di-150-rilevatori-per-il-censimento-generale-dellagricoltura-in-liguria-n3028
Visualizzazione post con etichetta gatti genova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gatti genova. Mostra tutti i post
26/08/10
27/02/10
Genova - Censimento dei gatti
L’esercito dei gatti: 14 mila tra casa e strada
La prima tappa del censimento dei gatti in città avviato dal Comune è conclusa. Ed è un tassello essenziale per scoprire un mondo che la città delle auto e del cemento nasconde sotto il velo di smog, frastuono e sporcizia.
Nei caruggi del centro storico, tra le strade del centro urbano, si nasconde il cuore verde di un’arca di Noè che accoglie un popolo di gatti di strada e di mare, un tempo benvenuti in porto per lottare contro i topi che infestavano le navi. Oggi magari ben visti, però sempre pericolosamente a rischio (malgrado le loro proverbiali sette vite) di finire arrotati dalle ruote delle auto. Gatti da scoprire. Però la fotografia del censimento non si ferma, sposta l’attenzione dal mondo animale a quello degli uomini. E riserva ulteriori sorprese.
I dati ufficiali delle “colonie feline” genovesi del centro sono arrivati in queste ore sul tavolo dell’assessore Pinuccia Montanari che si è fatta promotrice dell’iniziativa. Numeri su numeri, tabelle, interviste: una mole imponente di dati che fotografa la situazione non solo della popolazione a quattrozampe, ma offre anche un ritratto reale del popolo delle circa 600 “gattare” sul territorio, che poi è composto anche da “gattari”: il dieci per cento sono uomini.
La prima tappa del censimento dei gatti in città avviato dal Comune è conclusa. Ed è un tassello essenziale per scoprire un mondo che la città delle auto e del cemento nasconde sotto il velo di smog, frastuono e sporcizia.
Nei caruggi del centro storico, tra le strade del centro urbano, si nasconde il cuore verde di un’arca di Noè che accoglie un popolo di gatti di strada e di mare, un tempo benvenuti in porto per lottare contro i topi che infestavano le navi. Oggi magari ben visti, però sempre pericolosamente a rischio (malgrado le loro proverbiali sette vite) di finire arrotati dalle ruote delle auto. Gatti da scoprire. Però la fotografia del censimento non si ferma, sposta l’attenzione dal mondo animale a quello degli uomini. E riserva ulteriori sorprese.
I dati ufficiali delle “colonie feline” genovesi del centro sono arrivati in queste ore sul tavolo dell’assessore Pinuccia Montanari che si è fatta promotrice dell’iniziativa. Numeri su numeri, tabelle, interviste: una mole imponente di dati che fotografa la situazione non solo della popolazione a quattrozampe, ma offre anche un ritratto reale del popolo delle circa 600 “gattare” sul territorio, che poi è composto anche da “gattari”: il dieci per cento sono uomini.
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Il numero di cittadini stranieri presenti in italia al 31 dicembre 2009 è pari a 3.891.295 secondo i dati forniti dall'Istat. Le fami...
-
Come potete pensare, è molto difficile stabilire con precisione quante persone viventi ci siano sulla Terra in un certo momento. Secondo ...
-
Nel prossimo censimento NON saranno più utilizzati i rilevatori , come si evince nel seguente paragrafo recuperato dal sito ufficiale dell...