Gli abitanti di Bologna sono sparsi in nove quartieri:
Borgo Panigale, Navile, Porto, Reno, San Donato, Santo Stefano, San Vitale, Saragozza, Savena.
Al 31/12/2009 la città di Bologna è abitata da 377.346 distribuiti su una superficie di 140,73 km² con una densità media di 2.681,35 ab./km².
Tuttavia, L'area metropolitana di Bologna conta una popolazione di oltre 980.000 abitanti, infatti a partire dagli anni '80 la popolazione si è distribuita sui comuni limitrofi, nella cosiddetta area metropolitana dell città formata dai seguenti comuni:
Anzola dell'Emilia, Calderara di Reno, Casalecchio di Reno, Castel Maggiore, Castenaso, Granarolo dell'Emilia, Pianoro, San Lazzaro di Savena, Sasso Marconi, Zola Predosa.
La città e la sua area metropolitana, parametrate anche su scala economica, culturale, commerciale, industriale, congressuale, fieristica, finanziaria e sociale, rivestono quindi un'importanza, in ambito nazionale ed europeo, assai superiore a quanto espresso dal semplice parametro demografico (men che meno a quello della popolazione ufficialmente residente nel ristretto ambito comunale).
fonte: wikipedia.org
Altre curiosità : Quanti abitanti ci sono in italia?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Il numero di cittadini stranieri presenti in italia al 31 dicembre 2009 è pari a 3.891.295 secondo i dati forniti dall'Istat. Le fami...
-
Come potete pensare, è molto difficile stabilire con precisione quante persone viventi ci siano sulla Terra in un certo momento. Secondo ...
-
Aggiornamento al 30 Aprile 2010 Con 60.418.711 abitanti, l'Italia è il quarto paese dell'Unione europea per popolazione (dopo G...
Nessun commento:
Posta un commento