Viterbo è un comune italiano di 63.005 abitanti, ed è ubicato nel Lazio Settentrionale
E' capoluogo dell'omonima provincia.
Il suo territorio si estende per 406,29 km² ed ha una densità di popolazione di 155,1 ab./km².
Le frazioni di viterbo sono:
Bagnaia, Castel d'Asso, Fastello, Grotte Santo Stefano, La Quercia, Montecalvello, Monterazzano, Roccalvecce, Sant'Angelo di Roccalvecce, San Martino al Cimino, Tobia, Vallebona, Ponte di Cetti
I comuni contigui sono:
Bagnoregio, Bomarzo, Canepina, Caprarola, Celleno, Civitella d'Agliano, Graffignano, Marta, Monte Romano, Montefiascone, Ronciglione, Soriano nel Cimino, Tuscania, Vetralla, Vitorchiano
Curiosità:
La sua altezza sul livello del mare è 326 metri.
Viterbo è gemellata, tra le altre con la città di Springfield (Massachusetts).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Il numero di cittadini stranieri presenti in italia al 31 dicembre 2009 è pari a 3.891.295 secondo i dati forniti dall'Istat. Le fami...
-
Come potete pensare, è molto difficile stabilire con precisione quante persone viventi ci siano sulla Terra in un certo momento. Secondo ...
-
Aggiornamento al 30 Aprile 2010 Con 60.418.711 abitanti, l'Italia è il quarto paese dell'Unione europea per popolazione (dopo G...
Nessun commento:
Posta un commento